Location matrimoni Anzio e Nettuno
Anzio è una piccola città circondata da una natura incomparabile. Il mare, le terrazze, i giardini e le ville che si affacciano sulla baia di Anzio fanno di questa città un luogo di vacanza ideale. Una scelta perfetta per sposarsi tra cielo e mare, per rendere omaggio a tutti i familiari che vi hanno sostenuto fin dall’inizio…
Non vedete l’ora di festeggiare il vostro amore e volete farlo proprio ad Anzio? Allora vi consigliamo di scegliere lo stile del ricevimento e di prendere in considerazione una delle location della zona. Vi aspettano sale per ricevimenti rustiche, ma anche più moderne, perfette per i matrimoni invernali. In estate, potrete organizzare il vostro banchetto in giardini popolati da ulivi secolari e brindare alla vostra unione a bordo piscina. Se preferite gli agriturismi, potete optare per strutture con sale interne con pareti in pietra, decorate con quadri e arredi d’epoca. Particolari sono anche i soffitti, la cui struttura in legno a vista li rende davvero unici. In inverno ci si può scaldare davanti a un caminetto, che sicuramente contribuirà a riscaldare l’atmosfera.
Anzio è anche un luogo ideale per realizzare le foto del matrimonio, con tanti punti caratteristici per il tuo servizio. Scegli il professionista giusto per i tuoi gusti e lasciati andare.
- La Baia di Ponente è un ristorante di Anzio, Italia. Il ristorante si trova direttamente sulla spiaggia e si affaccia sul mare di Anzio, da cui prende il nome. Il locale dispone di 150 posti a sedere, il che lo rende il posto giusto non solo per gustare ottime specialità, ma anche per festeggiare momenti speciali.
- Il Casale a Valle Palomba è un bellissimo casale che è stato ristrutturato con cura e stile, riportando il più possibile gli elementi originali: pareti in pietra, soffitti in legno e colori chiari. Si trova a soli 20 minuti dalla spiaggia e a 10 minuti dal centro di Anzio. La scelta della location è stata fatta per offrire agli ospiti la migliore esperienza possibile, attraverso un evento dove le emozioni e i ricordi sono importanti, così come l’eleganza, la bellezza e il divertimento.
- Il Castello Borghese, splendida Riserva Naturale con i suoi splendidi giardini, e uno dei più bei panorami della costa laziale: di fronte il Circeo e ai lati le città di Anzio e Nettuno. Nel castello seicentesco, intimo e riservato, fa capolino il Salone delle Feste, che con i suoi 400 mq può ospitare eventi di notevole importanza.
- Villa Garda Sandalo è un affascinante complesso dei primi del ‘900, recentemente riportato all’antico splendore grazie a un lungo e meticoloso restauro. È ideale per chi cerca un luogo particolarmente piacevole e rilassante o per l’organizzazione di matrimoni. La felice collocazione rende il complesso Garda Sandalo una suggestiva cornice per i vostri festeggiamenti, grazie al ristorante e alle tre ampie sale ricevimenti totalmente autonome e indipendenti, e uno scenario ideale per splendide foto nei giardini di un parco di 30.000 metri quadrati a Nettuno.
Il giardino incantato Anzio
Una location davvero incantevole per la cerimonia e i festeggiamenti del vostro matrimonio, Il Giardino Incantato è il luogo perfetto per ospitare quel giorno speciale. Grazie ai suoi angoli suggestivi e all’ampia sala immersa nel verde, è perfetto per ospitare un evento indimenticabile. Il giardino offre uno scenario bucolico e fiabesco per la vostra cerimonia all’aperto. Questa location è una vera e propria favola, immersa nella campagna di Anzio, dove potrete assistere a una romantica cerimonia di nozze all’aperto, seguita da un delizioso banchetto elegantemente allestito all’ombra di grandi gazebo. Per i mesi più freddi, la nostra ampia sala ricevimenti può ospitare fino a 150 persone ed essere allestita nello stile che più vi aggrada, grazie alla sua adattabilità e versatilità. Il vostro matrimonio da sogno è a portata di mano! Il Giardino Incantato vi aspetta per ospitarvi, mentre lo chef e il suo team di cuochi realizzeranno tutti i vostri desideri grazie alla loro squisita cucina. Per questa occasione speciale, lasciate che si occupino di tutto loro: dalle decorazioni floreali alla musica, dalla selezione dei cibi all’allestimento dei tavoli. Con questi professionisti a vostra disposizione e con il loro servizio personalizzato, potrete rilassarvi e godervi ogni momento di questo giorno importante!
Villa Imperiale
Il Comune da qualche anno consente di celebrare le unioni civili presso alcune delle sedi storiche della Città di Anzio come Villa Imperiale, Villa Adele e Paradiso sul Mare, che si aggiungono agli edifici di Piazza Cesare Battisti e del Parco Albani. Sicuramente i resti archeologici più imponenti e più famosi dell’antica Antium, noti per la loro fama in tutto il mondo, sono quelli relativi alla grandiosa Villa Imperiale che si estendeva lungo la fascia costiera, larga un’ottantina di metri a partire dalla punta di Capo d’Anzio e da via Furio Anziate, per oltre 800 m. verso ovest fino al Capo dell’Arco Muto.
La villa ha due ingressi, uno rivolto verso il mare e l’altro verso il castello. Da questi ingressi si gode di una vista spettacolare sulla città di Anzio, con le sue acque blu scintillanti e la costa rocciosa.
Castello ad Anzio
Il Castello Borghese si trova a Nettuno, a pochi passi dal mare, ed è composto da diversi spazi interni ed esterni: Il Salone delle Feste, caratterizzato da arredi eleganti, arricchiti dalla presenza di tessuti in raso e seta, è ideale per lo svolgimento di grandi banchetti; Una terrazza panoramica con incantevole vista sul mare può essere utilizzata per realizzare la festa di nozze; Un parco attrezzato con diverse varietà di fiori e piante, dove poter organizzare un indimenticabile ricevimento all’aperto. con giardini all’italiana vi permetterà di realizzare indimenticabili ricevimenti all’aperto.
Villa Borghese fu costruita nel 1648 per volere del cardinale Vincenzo Costaguti (1612 – 1660), membro di una famiglia di banchieri originaria di Genova, trasferitasi a Roma nel 1585. La villa rimase di proprietà della famiglia Costaguti fino al 1818, quando il marchese Luigi la vendette a Giovanni Torlonia; successivamente fu venduta a Camillo Borghese. I giardini furono allestiti da Camillo Borghese (poi Papa Paolo V) a partire dal 1839. Comprendono un piccolo orto botanico (ora chiuso) e un vigneto, dove si coltiva l’uva per le annate prodotte dalla cantina Torrechiara di Roma”.
Matrimonio in Spiaggia ad Anzio
Ad Anzio ci sono diversi stabilimenti balneari che mettono a disposizione le loro location per questo scopo, compreso, anche il servizio di catering post cerimonia. Sempre più coppie scelgono di sposarsi in spiaggia, sposi grandi e piccini. Insomma, dire sì in riva al mare è il finale romantico ideale di ogni favola che incanta gli innamorati di tutte le età. Il matrimonio in spiaggia è un sogno evergreen. Tralasciando per un attimo il romanticismo, c’è un dettaglio da considerare per quanto riguarda la cerimonia di unione. Se, infatti, il vostro desiderio è quello di sposarvi con rito cristiano cattolico, una soluzione è quella di sposarsi prima in chiesa e poi celebrare il matrimonio civile o non religioso sulla spiaggia.