Gino e Melanie sono una coppia di sposi che ha deciso di pronunciare il fatidico Sì oltre i 1600 metri di altezza, in località Carpenia, nel comune di Longarone. Fin lassù ci sono arrivati volando. Quando si dice che l’amore ti mette le ali! Era l’amore, vero? Oppure era una famosa bibita energy drink? Be’ per noi di Qualcosa di Blu è uguale. L’amore ti mette le ali e non vediamo per quale motivo non si possa fare un’entrata in scena in grande stile per il proprio giorno più bello e per esempio… arrivare alla cerimonia in elicottero!
Quando scegliere l’elicottero per arrivare alla location delle nozze
Fare il proprio ingresso trionfale alla cerimonia di nozze in elicottero è qualcosa che forse neanche la più ‘principessa’ tra le nostre lettrici ha mai immaginato, ma noi ti diciamo che è possibile e che si tratta solo di decidere per quanto tempo noleggiare l’elicottero e da dove partire (e atterrare) considerando oltre al fattore economico eventuali permessi da richiedere. Se per esempio stai già pensando di scendere con l’elicottero davanti alla chiesa, nella piazzetta del tuo paese, ti fermiamo subito. Potresti non avere i permessi e le condizioni di sicurezza per farlo. La cosa migliore che puoi fare, se pensi che arrivare al tuo matrimonio in elicottero rientri nei tuoi must per la giornata, è quella di contattare il prima possibile un’azienda di noleggio elicotteri per capire cosa serve e quali limitazioni ci possono essere alla location in caso di atterraggio della sposa.
Quanto costa noleggiare un elicottero per un matrimonio?
Noleggiare un elicottero per il matrimonio non è più un lusso impossibile da realizzare, è un costo importante da mettere in conto, certo, ma si tratta ormai di un piccolo regalo in più che possiamo decidere di farci per rendere ancora più indimenticabile la nostra giornata.
Di solito il noleggio dell’elicottero (che comprende anche il pilota) dura un paio d’ore: il tempo di arrivare alla location della cerimonia e di raggiungere poi quella del rinfresco. Fate bene attenzione di filmare ogni dettaglio dei vostri voli, così la memoria del matrimonio in alta quota rimarrà indelebile.
Allacciate le cinture e tenetevi forte: parliamo di prezzi. Per noleggiare un elicottero il giorno del matrimonio i costi possono partire dai 2000 euro fino a lievitare (anzi, levitare!) ai 6000 euro all’ora.
E se l’idea ti piace, perché non sposarsi in aereo? C’è chi lo ha fatto!
Ebbene sì, uno dei casi più recenti riguarda la ANA (All Nippon Airways) che ha indetto un contest per i dipendenti in cui chiedeva come utilizzare un vecchio Boeing che stava parcheggiato nell’hangar. Ebbene, l’aereo è stato completamente riallestito e sette coppie sono state sposate dal comandante in alta quota nel 2021.
E in Italia si può fare? In via teorica sì, basta annotare sul giornale di bordo che il comandante ha celebrato l’unione tra gli sposi e il direttore dell’aeroporto trasmetterà la notizia ai Comuni di residenza. Certo, nella maggior parte dei casi i matrimoni sugli aerei sono offerti dalle compagnie come premio per i loro clienti, quindi buona fortuna! 😉