Sposarsi con 10mila euro: consigli utili e spunti
È arrivato il momento: avete deciso di sposarvi!
L’emozione è grandissima, festeggerete finalmente il vostro grande giorno: ma come organizzarlo senza farsi venire crisi varie ma soprattutto senza spendere una fortuna?
Niente panico, siamo qua per questo: ecco i nostri consigli semplici, efficaci e soprattutto testati con successo!
Da dove partire: budget e lista di priorità
Anzitutto è necessario decidere come gestire il nostro budget: 10mila euro sono una bella somma ma per investirla al meglio è necessario suddividerla per priorità.
Molto semplicemente: prendete un bel quaderno, o se siete più digital aprite un documento, e iniziate a segnare tutto quello che vi piacerebbe avere per il vostro matrimonio. Non dimenticate anche quelle cose che ritenete un pochino più frivole ma alle quali non vorreste rinunciare.
Adesso è il momento di iniziare a suddividere i 10mila euro: abito da sposa, vestito per lo sposo, fiori, location, menù, fotografie, musica, bomboniere. Non dimenticate una somma da destinare agli imprevisti: sicuramente non ci saranno, ma è meglio organizzare sicuri!
La scelta dell’abito
Partiamo dal principio, dalla scelta fondamentale: gli abiti.
Anche gli sposi meno esigenti, non possono tralasciare questo aspetto: l’abito ci rappresenta agli occhi del partner, degli altri e ai nostri. L’abito ci deve appartenere!
Non è detto che, se abbiamo un budget non altissimo, non sia possibile trovare un abito davvero giusto per noi: le risorse sono tantissime.
Potremmo cercarlo in un outlet, fra le occasioni; in un negozio non specializzato in abiti da cerimonia magari celebre ma che propone abiti a taglie precise e non su misura; online, su internet.
Parola d’ordine: rompere gli schemi del matrimonio standard!
Il nostro abito può essere di qualsiasi colore ci piaccia, e ci stia bene; può essere morbido o attillato, di stoffa pregiata o semplice. E non dimenticate di indossare qualcosa di blu!
Dove e come: alla ricerca della location
Sposarsi con un budget limitato, nel 2018, non significa che dobbiamo riesumare i fichi secchi: anzi dobbiamo tirare fuori la nostra vena creativa per vivere un giorno stupendo e offrire una festa sincera e divertente ai nostri ospiti!
Se non avete già in mente una location per il vostro gran giorno, iniziate a valutare quelle nelle vicinanze e chiedete preventivi: il nostro consiglio è di valutare anche un catering a parte. Questo può aiutarvi a capire come poter gestire al meglio il budget per il banchetto nuziale!
Il menù dei sogni è soprattutto buono!
Cosa proporre nel menù: carne o pesce? Quante portate fra antipasti, primi e secondi? Secondo noi, dovreste scegliere qualcosa che piace a voi sposi: un bel buffet di fra aperitivo e antipasti, uno o due primi e un tavolo di dolci potrebbe essere un buon compromesso fra il banchetto semplice e quello pantagruelico!
E per la torta nuziale, valutate le pasticcerie: sarà un’ottima scusa per fare merenda fuori!
La musica perfetta
Che festa sarebbe senza la musica?
Che scegliate un dj, un gruppo o magari un amico che vi dia una mano con la vostra playlist, la cosa più importante è restare fedeli a voi stessi!
Quindi ok alla musica da ballare scatenati, ai balli di gruppo e al trenino se siete più dinamici; ma ok anche alla musica rock, o alla musica lounge se preferite!
Fate però attenzione all’aspetto permessi: sarà necessario informarsi per pagare i diritti alla SIAE, mettete a budget anche questo!
Fiori e bomboniere
Bando a quegli oggettini tanto in voga (purtroppo) anni fa: nel 2018 la bomboniera è personale e non banale. Piccoli regali fabbricati da voi, bicchieri e bottiglia di vino, ampolline di olio extra vergine di oliva, regali solidali: le alternative sono veramente numerose!.
E per i fiori, cercate di informarvi su quelli di stagione: sì perché ci sono fiori più reperibili di altri in alcuni mesi e questo vi potrà aiutare a stare nel budget prefissato.
Consigli finali
Riassumendo: per godersi un bel matrimonio restando su una cifra non altissima, ma neanche troppo bassa, è importante:
-> fare una lista,
-> suddividere il budget,
-> darsi un pochino da fare
… e magari coinvolgere anche gli amici e i parenti per godersi davvero il vostro giorno speciale!