Organizzare matrimonio

Evoluzione della fotografia di nozze

Negli ultimi 10 anni il mondo della fotografia di nozze è cambiato molto su almeno due fronti. Il primo frangente è quello che riguarda l’operatività dei fotografi, il secondo è rappresentato dalla gamma di servizi che questi offrono.

Nell’ultimo decennio infatti il wedding photographer è diventato a tutti gli effetti un freelance altamente specializzato, capace di muoversi e di lavorare ovunque senza vincoli. In altre parole è sempre più raro trovare la figura del fotografo “tutto fare” con il suo negozio in cui è possibile indistintamente prenotare un servizio fotografico oppure fare le foto tessere.

Più interessante invece la questione dei servizi, che come accennato sopra si sono ampliati, sono diventati più sofisticati e quasi sempre strizzano l’occhio alla tradizione a stelle e strisce, come d’altronde molti altri nuovi servizi comparsi all’interno del mondo wedding.

Mentre fino a qualche anno i servizi messi a disposizione dal fotografo di matrimoni si limitavano al servizio fotografico delle nozze ed alla consegna dell’album nuziale stampato, ora i servizi proposti trovano la loro collocazione prima e dopo le nozze.

Prima delle nozze il servizio più richiesto è indubbiamente il servizio prematrimoniale. Le foto prematrimoniale possono diventare un book fotografico per gli sposi stessi o per le loro famiglie. Possono anche essere utilizzate per personalizzare le partecipazioni di nozze oppure per realizzare un mini sito wedding. Le foto prematrimoniale si realizzano in non più di un paio d’ore, tipicamente all’aperto: in mezzo alla natura o magari al mare.

Sempre prima del matrimonio ed ancora prima delle foto prematrimoniali è anche possibile realizzare il set proposal, ovvero il set della proposta di nozze. Ovviamente questo set deve essere organizzato in piena segretezza e la sposa non deve sospettare nulla. In questo caso il fotografo agisce come un vero e proprio paparazzo. Dopo l’emozione alla vista dell’anello di fidanzamento, la sorpresa di vedere quegli attimi immortalati in scatti fotografici professionali, sarà doppia!

Durante le nozze è possibile che i fotografi lavorino in coppia per far si che non venga perso proprio nessun attimo della cerimonia e dei festeggiamenti. Non è raro che inoltre i fotografi organizzino un photobooth in cui gli invitati possono scatenarsi e farsi immortalare in pose divertenti accompagnati da scenari e da accessori buffi.

Negli ultimi anni poi è possibile abbinare agli scatti nuziali alle riprese con il drone, più che per le foto per dei video aerei. Questa soluzione risulta particolarmente suggestiva se avete organizzato le vostre nozze in una location da favola o se la venue delle vostre nozze è circondata da paesaggi assolutamente suggestivi. Per le riprese con il drone è assolutamente necessario affidarsi a dei professionisti in quanto la sicurezza, quando siete circondati da tanti ospiti è importantissima.

Per il post nozze invece si può ingaggiare un fotografo professionista perfino per il vostro viaggio di nozze. Ovviamente il fotografo in questo caso dovrete ingaggiarlo in loco ovvero presso la meta della vostra luna di miele.

E poi ovviamente non sono rari i wedding photographer che offrono alle coppie di sposi che hanno immortalato durante le loro nozze anche il set fotografico baby o new born, ovvero gli album fotografici dedicati ai bebè.