Per una sposa la scelta dell’abito è senza dubbio la cosa più bella, ma allo stesso tempo, più difficile da fare e deve comprendere anche gli accessori giusti da abbinare, in particolare le scarpe. Il giorno del matrimonio, infatti, è un giorno speciale, unico, nel quale la sposa deve sentirsi pienamente a suo agio e, quindi, non si deve sottovalutare un altro fattore fondamentale: la comodità nella scelta dei capi da indossare. Vediamo, in particolare, come scegliere le scarpe giuste da acquistare per un’occasione così importante.
Altezza del tacco da sposa
Uno dei fattori imprescindibili nella scelta delle scarpe ideali per la sposa resta l’altezza del tacco. La questione è: scegliere dei tacchi alti, altissimi, perché non si vuole rinunciare a essi proprio durante un’occasione così speciale, oppure optare per una scarpa dall’altezza meno vertiginosa, ma più comoda?
Ricordatevi, comunque, che esistono numerosi modelli di scarpe confortevoli per i piedi, ma allo stesso tempo bellissime ed eleganti, dal tacco medio-basso, ideali per essere indossate tutto il giorno.
Se, invece, siete alte più della media e temete di superare il vostro partner, mettendolo a disagio, potrete scegliere delle ballerine o dei sandali bassi.
Abbinamenti con il vestito
Nella scelta delle scarpe tenete sempre presente il vestito: è importante, infatti, che gli accessori seguano il suo stile e traggano ispirazione da esso.
Partiamo dal colore: questo deve essere sempre in sintonia con l’abito, ma può anche discostarsi da esso, riprendendo comunque un suo dettaglio.
Anche la lunghezza del vestito è rilevante: infatti, se optate per un modello corto è meglio indossare un paio di scarpe importanti, vistose e con tacchi vertiginosi, per slanciare le gambe.
Materiali e stile
Durante il gran giorno la scarpa della sposa non può di certo sfigurare: non bisogna, infatti, pensare che essa possa passare in secondo piano lasciando ricadere tutta l’attenzione sul vestito. È vero che quest’ultimo riesce a catturare gli occhi degli invitati più di ogni altro dettaglio della sposa, ma è anche vero che a seconda della lunghezza dell’abito, la scarpa può essere altrettanto visibile. Quindi, attenzione alla scelta del materiale del prodotto che deve riprendere quello del vestito: raso, pizzo, seta o altro. Anche lo stile deve essere uguale al resto dell’outfit.
Scegliere sempre scarpe di buona qualità, che non facciano sudare i piedi e che non diano alcun problema durante la cerimonia e nelle ore a seguire.
Quanto spendere: alternative per scarpe da sposa low cost
Il costo delle scarpe può variare in base alle esigenze e alle possibilità della futura sposa: c’è chi è disposto a spendere cifre smisurate pur di aggiudicarsi le scarpe dei propri sogni e c’è chi, al contrario, preferisce risparmiare optando per delle soluzioni low cost. Esistono, infatti, negozi sia fisici che online in cui trovare grandi quantità di articoli da sposa a basso costo.
La scelta del low cost non sempre pregiudica la qualità e la resa dei prodotti desiderati, infatti, molto spesso i produttori del settore cercano di accontentare anche quella fascia di clienti che non può permettersi di spendere centinaia di euro per un paio di scarpe da indossare in un’unica occasione, seppure così importante.