È il giorno più bello della vita di una coppia, quello delle nozze ed incarna un momento dove la felicità deve essere intesa come un denominatore che accomuna gli sposi. Arrivare al fatidico ‘si’ nella miglior forma possibile –soprattutto da parte della sposa- è possibile anche a coloro che hanno qualche chilo di troppo. È sufficiente seguire una dieta dimagrante prima del matrimonio grazie alla quale, perdere il peso in eccesso. Si tratta di pochi sacrifici e qualche rinuncia ma il risultato di indossare perfettamente l’abito scelto e di esibire un profilo senza difetti, vale da solo la candela. Occorre perseverare ed essere costanti per ottenere quel dimagrimento che necessita per arrivare all’obiettivo. Come? Ve lo spieghiamo noi in pochi passaggi.
Errori da evitare durante la dieta dimagrante prima del matrimonio
Ci sono degli sbagli che si possono commettere durante la dieta dimagrante prima delle nozze, ovviamente pensando di fare bene.
E’ un ‘classico’ quello di evitare di pranzare o cenare credendo che questa rinuncia, acceleri il processo di dimagrimento. Non è assolutamente vero e l’unico risultato che si ottiene è quello di far crescere il senso di fame che inevitabilmente si compenserà in seguito, eccedendo nel mangiare.
Un altro tipico errore è quello di preparare piatti unici: anche in questo caso è opportuno sapere che è meglio fare cinque piccoli pasti al dì perché il corpo abbisogna di assumere piccole dosi di proteine ma durante l’intero arco della giornata onde non penalizzare l’organismo.
Occorre evitare dei regimi dietetici ‘fai-da-te’ che possono originare una cattiva alimentazione insufficiente a nutrire l’organismo.
Anche fare pasti solo a base di frutta, crea degli scompensi. È bene sapere che ogni tipo di frutta origina l’apporto di glucidi ad assorbimento rapido che laddove non vengano immediatamente smaltiti (attività sportiva ad esempio), si mutano in accumuli di grasso che aggravano il sovrappeso.
Ultima raccomandazione è quella di eliminare le bevande energetiche che, al pari delle bibite gassate e degli alcolici, presentano un’alta percentuale di zuccheri.
Suggerimenti generali per una dieta dimagrante prima del matrimonio
Il primo logico consiglio che potete leggere è quello di rivolgervi ad un dietologo per chiedergli una dieta personalizzata. Sappiamo che un medico specializzato in alimentazione può, sulla base delle proprie esperienze e dopo aver visionato le opportune analisi che prescriverà senz’altro per rendersi conto dei valori presenti nel vostro organismo, stilerà la dieta più idonea che possa farvi giungere all’obiettivo di perdere quei chili di troppo che accusate.
Tuttavia, se volete evitare di andare da un dietologo, potete seguire delle semplici regole che valgono sempre.
Innanzi tutto, laddove le vostre abitudini siano decisamente sedentarie, l’invito di muovervi il più possibile è un imperativo. Non vi diciamo che dobbiate iscrivervi ad una palestra dove fare ginnastica ma di cominciare ad abituare il vostro corpo a ‘faticare’ gradualmente. Il modo? Camminare. Non chiediamo di fare jogging o altri sforzi che ad un fisico disabituato provocherebbero più effetti negativi che positivi, ma di camminare il più possibile durante il giorno. Se comprerete un contapassi (ora ci sono anche delle App gratuite da scaricare sullo smartphone), vi renderete conto di quanti passi fate durante il giorno e di quante calorie state eliminando. Vi renderete conto ben presto che, con l’esercizio costante, quel percorso che vi provocava fastidio, sarà diventato facile e che potreste anche allungarlo per aumentare i passi da fare.
Muoversi equivale a bruciare calorie e grassi e, oltre all’aspetto estetico, è principalmente salutare per il vostro organismo.
Un ulteriore ovvio suggerimento è quello di evitare di ingerire dolci, cioccolatini, bevande gassate e bevande dolci, alcolici, salse di tutti i tipi, i grassi animali come il burro e farinacei in genere: si tratta di una rinuncia che aiuterà a non appesantire ulteriormente il carico di grassi in eccesso e a rendere più facile agguantare l’obiettivo che vi siete prefissate.
La dieta dimagrante pre matrimonio
E siamo giunti al momento topico di questo breve suggerimento, ossia quello nel quale vi indichiamo come perdere quegli antiestetici chiletti di troppo.
Se avete seguito i nostri consigli avete eliminato il problema di aumentare il lavoro da fare (praticamente evitando di ingrassare ancora) e avete imboccato la strada buona (quella dell’esercizio fisico che vi aiuta a bruciare le calorie in eccesso). Ora non vi resta che seguire con una giusta alimentazione che vi aiuterà a smaltire i liquidi che si nascondono nel vostro corpo e di eliminare un poco di peso.
In maniera consapevole, vogliamo evitarvi di dare una scaletta che descrive una dieta-tipo che si basi su istruzioni specifiche ma desideriamo solo indicarvi un modus vivendi inerente all’alimentazione corretta.
Abbiamo già detto che si deve mangiare ogni giorno, evitando di aumentare il senso di fame saltando i pasti e, al contrario, che se ne devono consumare cinque al giorno.
Ricordatevi che la prima colazione deve essere apportatrice di energie mentre il pasto di mezzodì e la cena, devono essere giustamente calibrati. A questi tre principali pasti quotidiani dovete aggiungere uno spuntino da fare a metà mattina e un altro da fare a metà pomeriggio che si rivelano necessari per smorzare il senso di appetito che, differentemente, accusereste.
Nei tre pasti principali ricordatevi di includere sempre frutta e verdura che devono accompagnare un piatto di cereali integrali da scegliere tra o riso, o pasta oppure pane (uno esclude gli altri due!) che deve essere accompagnata a sua volte da proteine derivanti da una fonte magra come, ad esempio, legumi, carne bianca, pesce, un uovo.
La cottura è preferibile farla a vapore oppure alla piastra ed il condimento si deve limitare a dell’olio EVO irrorato a crudo.
Gli spuntini previsti possono includere un frutto oppure una spremuta da accompagnare a della frutta secca in guscio e ad uno yogurt magro preferibilmente bianco.
Ricordatevi di bere a sufficienza ma, almeno, due litri di acqua naturale. Ottima, di mattina e prima della colazione, è una tazza di acqua tiepida con succo di limone da bere senza aggiunta di zuccheri.
Se proprio non resistete ai morsi della fame nonostante i cinque momenti previsti, ovviate al problema mangiando una carota cruda o con una mela verde.
In estate potete sostituire un pasto con un gelato alla frutta meglio se preparato artigianalmente.