Da diversi anni a questa parte, è tornata di moda la scelta di donare, alla propria dolce metà per prometterle impegno in vista delle nozze, l’anello di fidanzamento. Se, in passato, le opzioni preferite sono state il solitario e il trilogy, oggi si può parlare dell’esistenza di numerose alternative creative. Il bello è che ce ne sono di adatte a ogni gusto e ogni tasca. Partiamo assieme alla scoperta delle loro peculiarità!
Anelli di fidanzamento in stile liberty
Negli ultimi anni, sulla scia del desiderio di ritornare alla purezza della natura, diversi brand hanno iniziato a proporre nelle loro collezioni anelli di fidanzamento in stile liberty. In questo caso, a catturare fin da subito l’attenzione sono le numerose curve. Nei casi in cui sono presenti disegni, sono soprattutto floreali e ricchi di dettagli.
Anelli in stile Art Déco
Per amor di precisione, è il caso di ricordare che gli anelli in stile Art Déco hanno iniziato ad andare di moda più di 20 anni fa. La loro popolarità si deve, come in tanti altri casi, alla scelta di un VIP. Di chi si tratta? Di Michael Douglas, che per chiedere in sposa l’attrice Catherine Zeta-Jones – i due, ancora oggi, sono una delle coppie più longeve di Hollywood – ha scelto proprio un anello in questo stile, risalente all’inizio degli anni ‘20.
Anelli di fidanzamento con minerali grezzi
La scelta di realizzare anelli di fidanzamento con minerali grezzi incastonati nel gioiello sta prendendo sempre più piede nel corso degli ultimi anni. Ovviamente tutto il gioiello in generale è caratterizzato da irregolarità. Il bello di questa soluzione è legato alla personalizzazione, un criterio sempre più ricercato quando si parla di gioielli legati a momenti speciali come il fidanzamento o il matrimonio.
Se, nei decenni passati, la moda vedeva in primo piano la scelta di soluzioni classiche, rese a loro modo uniche incidendo all’interno il nome della persona amata e la data delle nozze o della proposta di matrimonio, oggi sempre più persone si rivolgono ad artigiani specializzati, chiedendo loro di forgiare il metallo prezioso in modo da “abbracciare” i minerali.
Fedine con diamanti
Le fedine con diamanti sono anch’esse molto richiesti da chi, quando sceglie l’anello di fidanzamento, decide di andare oltre agli stilemi classici del solitario. Una fedina con diamanti è tra le soluzioni più eleganti e soprattutto più discrete. In un’epoca in cui si tende a condividere tutto e a mettere la propria vita personale in piazza, c’è chi ha intenzione di mantenere un momento unico come la proposta di matrimonio il più possibile intimo e di optare, alla luce di ciò, per un anello di valore, ma in grado di non attirare l’attenzione.
Un altro vantaggio della fedina con diamanti riguarda la sua versatilità. La si può scegliere orientandosi verso i diamanti tradizionali, ma anche optare per quelli neri, che stanno benissimo alla mano degli uomini.
Anelli in oro rosa
L’anello di fidanzamento tradizionale è in oro bianco. Chi vuole osare e regalare alla propria dolce metà un prezioso diverso, può orientarsi verso l’oro rosa, un metallo elegantissimo. Il suo colore caldo è molto amato in quanto capace di armonizzarsi a diverse tipologie di incarnati – il mondo della bellezza e dei gioielli sta cercando, come tanti altri settori, di puntare sull’inclusività – e di rappresentare il punto di partenza per la creazione di preziosi con diverse tipologie di pietre.
Anelli con sigillo
Cosa c’è di meglio di un anello a sigillo per fare la proposta alla persona che si ama? Questa tipologia di gioiello permette infatti di spaziare tantissimo dal punto di vista dei dettagli. Sul sigillo, infatti, si possono incidere le iniziali dei due partner, ma anche un disegno per loro importante.