Ti dico sì, ma sott’acqua

matrimonio originale

L’idea è di quelle strane, forse persino bizzarra. Eppure riuscire a far conciliare il momento più bello della propria vita con la passione che ha caratterizzato la nostra esistenza è il massimo. E’ per questo che moltissimi sposi cercano di caratterizzare il giorno delle nozze con qualcosa che trasformi la loro festa in qualcosa di unico. L’impressione di andare sempre allo stesso matrimonio è la triste conseguenza di partecipare ad eventi nuziali organizzati quasi sempre dalle stesse classiche agenzie di catering, che a parte il ritorno economico, poco si interessano di creare una festa di matrimonio originale. E’ vero che molti matrimoni sono organizzati da famiglie piuttosto “classiche”, che non considerano minimamente l’ipotesi di soluzioni più anticonvenzionali quando si parla di festa per gli sposi. Allo stesso tempo però è giusto assecondare la voglia di originalità che hanno alcuni sposini, quando decidono di arricchire il momento della celebrazione del matrimonio, arricchendo di particolari unici questo giorno.

Le trasgressioni più comuni

E’ giusto che esistano degli strappi alla regola ai matrimoni ed è per questo che i catering specializzati nell’organizzazione di matrimoni offrono sempre delle possibilità alternative, capaci di rendere più originale la festa. Tra le soluzioni più apprezzate dalle coppie vi è il gesto di liberare le colombe all’uscita dalla chiesa. Si tratta di un qualcosa di molto cinematografico che, oltre i fotografi, conquista i cuori di tutti i partecipanti. Una soluzione più “etnica” invece è quella legata al volo delle lanterne cinesi. Solitamente si esegue questa operazione negli spazi esterni della sala ricevimento, nella speranza che il vento non rovini questo momento così romantico e originale per festeggiare la coppia. Gli invitati si raduneranno nei pressi della piscina o comunque di un’area esterna alla sala, orientativamente in giardino. Sarebbe auspicabile liberare in aria queste lanternine verso la sera, quando si potrà apprezzare a pieno l’accensione dei fuochi al loro interno. E’ un modo molto simpatico anche per coinvolgere tutti i partecipanti perché sarà ognuno di loro a spingere il piccolo “lume volante”, dopo aver espresso un desiderio.

Questi sono solo alcuni assaggini di quanto si possa cambiare il volto delle nozze, semplicemente inserendo qualche elemento che lo differenzi dagli altri. Le vere “nozze pazze” sono altre però !!

Nozze bagnate, nozze fortunate

Di solito si dice così, ogni qual volta un temporale estivo sembra minacciare i festeggiamenti, eppure esistono coppie di sposini che cercano di proposito l’acqua come location per dirsi un “dolce sì”. Non parliamo della tendenza ad organizzare sempre più matrimoni sulle spiagge, soprattutto in Puglia, come è accaduto per diversi VIP, innamorati del mare e di questa bellissima regione. Seppure partecipare a delle nozze in infradito e tagliare la torta a piedi nudi sulla spiaggia è qualcosa che va sicuramente fuori dai canoni di un classico matrimonio, quello di cui sono stati protagonisti degli sposi della Basilicata ha qualcosa di straordinario.

Hanno deciso infatti di unire la loro passione verso il diving a questo momento di festa, organizzando una piccola celebrazione religiosa in una piscina. Si è trattato di un’idea sicuramente originale per un matrimonio , soprattutto perché hanno dovuto convincere anche prete-sub. Sono riusciti a trovare infatti un parroco di Matera, ex campione di apnea, che ha avuto estremo piacere nell’essere il prete che avrebbe celebrato il loro matrimonio. Ovviamente si è svolto sott’acqua anche lo scambio degli anelli e si sono rispettate tutte le formule di rito, utilizzando una lavagnetta subaquea.
La stampa regionale di Puglia e Basilicata ha dato molto spazio a questa idea di matrimonio così curiosa, suscitando la curiosità di molti ascoltatori.

Non è importante seguire degli standard fissi quando si pensa a un matrimonio, ma essere “alternativi” a volte permette un coinvolgimento maggiore delle persone. Questo è testimoniato e amplificato anche attraverso i canali social, invasi sempre più dalle tante stravaganze messe in atto da sposini sui generis. In conclusione non è importante seguire uno schema preciso o trasgredirlo a tutti i costi, ma è importantissimo seguire il proprio spirito e portare un po’ della propria passione anche nel momento del “grande sì”.