Il viaggio di nozze è il momento più entusiasmante ed atteso di un matrimonio, un momento che ci rimarrà impresso per tutta la vita. È Il momento di relax per eccellenza, nel quale possiamo finalmente allontanarci da occhi indiscreti e passare un momento romantico in compagnia della nostra metà.
Per questo motivo, organizzarlo al meglio, per poterne sfruttare ogni attimo e renderlo un viaggio davvero indimenticabile, è molto importante! Poiché si sa, in viaggio possono esserci anche brutte sorprese e inconvenienti, pertanto, in un viaggio importante come questo, bisogna arrivare preparati!
I consigli per viaggio di nozze non sono mai banali e averne qualcuno sempre a mente ci aiuterà a rendere il vostro viaggio sicuramente ben organizzato.
Cominciamo subito con 3 consigli utili per un viaggio di nozze memorabile!
1.Scegliere mete adatte al nostro lifestyle:
Stiamo partendo con un budget limitato o i nostri amici e parenti sono stati generosi e siamo riusciti a raccogliere dei fondi, che possiamo usare interamente per il nostro viaggio da favola? Partiamo da soli o vengono i nostri bambini con noi?
Queste sono due domande fondamentali da porsi per evitare di organizzare un viaggio fai da te che non si renderà all’altezza dei nostri sogni.
Il viaggio di nozze deve essere un viaggio da sogno! Qualcosa che resti nei nostri ricordi e di cui potremo raccontare ai nostri figli. Non si deve sbagliare nell’organizzazione e soprattutto nella scelta delle mete più adatte alle nostre esigenze e al nostro portafogli.
Non sempre un viaggio particolarmente costoso è sinonimo di un viaggio di nozze indimenticabile! Perché in realtà, a rendere un viaggio davvero perfetto è l’esperienza che andremo a fare, che come dicevamo, deve lasciarci qualcosa ed essere in linea con le nostre esigenze e quelle del nostro compagno.
Valutare poi la meta in base alla presenza o meno di bambini è importante: esistono strutture ricettive in grado di fornire un’esperienza assistita a coloro che scelgono di fare una luna di miele con i propri bambini, grazie alla presenza di animatori, baby sitter e parchi giochi, per poter far divertire anche i più piccoli lasciando dei momenti di tranquillità ai genitori. Informarsi sui servizi che offrono hotel e villaggi turistici preventivamente, è un’ ottima strategia.
2. Scegliere mete uniche ed irripetibili, ma prenotando con largo anticipo
Esistono mete molto gettonate per i viaggi di nozze, stiamo parlando delle mete esotiche. Sicuramente questi paradisi da sogno sanno regalarci un’esperienza unica nella vita, romantica e avventurosa allo stesso tempo, grazie alle numerose escursioni organizzate anche prenotabili in loco.
Ma quanto costa e quando è il periodo migliore per andarci?
Se ti sposi in estate, potresti organizzare la perfetta luna di miele alla Hawaii, alle isole Fiji o in Polinesia per Ottobre/Novembre, mesi ideali per partire alla volta di queste meravigliose isole.
Il costo però non è da sottovalutare, ma con i giusti pacchetti che puoi prenotare in autonomia online ed una prenotazione anticipata si può scendere di qualche centinaio di euro. Il costo non è certo economico, come dicevamo, e si aggira dai 600 ai 1200 euro per il solo soggiorno a notte per due persone in un resort di lusso sulla spiaggia. Per questo motivo, come per tutti i viaggi, giocare di anticipo sui voli è un’ottima mossa. Si consiglia di prenotare aerei, traghetti e hotel almeno 6/8 mesi prima per coordinare tutto al meglio spendendo il meno possibile.
Parliamo comunque ovviamente di un viaggio indimenticabile, per il quale si può una volta nella vita, fare una spesa folle.
Se si vuole però ovviare al problema del prezzo, restando però in un’isola paradisiaca, si può optare per la soluzione di residence per turisti, sicurante più abbordabili e concedersi una sola notte nella spa di un resort di lusso viziandoci, ma accontentando il portafogli.
Cambiare meta è altrimenti una scelta sensata per chi non ha grosse disponibilità, ma vuole godersi un bel viaggio di matrimonio. Tra mete alternative che vale la pena vedere una volta nella vita che possono essere perfette per questo tipo di viaggi, segnaliamo i fiordi nel Nord Europa.
Meravigliose scogliere a picco sul mare in un paradiso naturale di autentica bellezza selvaggia.
I momenti migliori per un viaggio di questo tipo sono primavera ed estate. Gli itinerari da seguire tanti, personalizzabili a seconda del tempo previsto di permanenza.
Il costo si aggira dai 900,00 euro ai 1200 euro per una durata massima di 10/12 giorni tutto compreso.
3. Pianifica le attività nel dettaglio e le escursioni con il partner
Non solo relax, ma anche avventura. Un viaggio di nozze è un modo per tornare bambini e divertirsi insieme in qualche attività per turisti. Pianificare insieme le attività che si vogliono svolgere in vacanza è un ottimo modo per dialogare e confrontarsi sulle aspettative che si hanno su quel viaggio che si attende da tanto.
Potremmo scoprire che i nostri gusti o i nostri desideri non rispecchiano appieno quelli del partner, per questo è fondamentale essere chiari!
Controllare gli itinerari di viaggio insieme, una volta stabilita la meta e per ogni itinerario scegliere insieme quali attività svolgere, è un’ottima strategia di pianificazione per evitare di trovarsi in situazioni poco piacevoli. Immaginate di soffrire di claustrofobia e ritrovarvi dal nulla a dover esplorare una grotta sotterranea che vi avevano consigliato e per il quale il vostro partner sembra irremovibile!
Confrontarsi sui vari pacchetti di escursioni da prenotare, informandosi preventivamente su quello che si andrà ad affrontare è fondamentale per evitare momenti spiacevoli che possono rovinare l’atmosfera della luna di miele.