5 buone idee su come proporsi al proprio amato o alla propria amata e un consiglio su come assicurarsi un ‘sì’
Si parla tanto di come organizzare un matrimonio, un ricevimento, un viaggio di nozze, ma spesso, troppo spesso si saltano i preliminari: ovvero, la parte più delicata e forse una delle più romantiche della vostra storia d’amore. Come organizzare una proposta? Come chiederle di sposarmi? Come chiedergli di passare tutta la vita insieme?
Ecco la nostra piccola mini-guida su come organizzare una proposta di matrimonio attraverso cinque semplici idee da cui poter prendere spunto scelte dalla redazione per voi.
1. La proposta social
Non vorrai fare un matrimonio da boomer? Oggi una parte della nostra vita si svolge sulle piattaforme social. Ci muoviamo con leggerezza tra i DM di Instagram e uno swipe su TikTok, tra una chat di Discord e il nostro profilo di Ask.fm (se arrivato a questo punto non hai capito cosa stiamo dicendo questa proposta probabilmente non fa per te, prova con la proposta n. 2, quella romantica)… Se stai già pensando di coinvolgere i tuoi follower, questa è la proposta giusta. Cosa c’è di meglio che rendere testimoni del vostro amore tutti i vostri contatti? Perché non organizzare una diretta dalla piattaforma preferita e chiederle di sposarti durante una live, mentre magari si aspetta tutt’altro quel giorno? Con un po’ di lavoro sottobanco (chat di gruppo segrete, messaggi per gruppi di amici ristretti, ecc.) non sarà difficile organizzare un mini flash-mob tra i vostri amici più vicini e magari anche alcuni amici virtuali che con questa scusa potreste incontrare dal vivo per la prima volta. Sarà una grande sorpresa, speriamo che l’amata ci metta un ‘mi piace’.
2. La proposta romantica
Un viaggio. Un posto magico che lei ha sempre sognato. Un luogo caro a entrambi e magari legato all’inizio della vostra storia. Un posto simbolico in cui scambiarsi una promessa e fare tutto quello che si deve fare. Inginocchiarsi, dire la cosa giusta e al momento giusto mostrarle la scatolina ricoperta di morbido velluto. Lei avrà già capito, ma questo è il momento in cui non bisogna pensare che sia finita, non bisogna mollare. Il momento dell’apertura della scatola dell’anello di fidanzamento è fondamentale. Tienilo bene davanti a te, verso di lei, mentre la guardi negli occhi e apri la scatola piano piano. Ecco, ora che la scatolina è aperta chiediglielo: falle la domanda. “Mi vuoi sposare?”
3. La proposta intima
C’è chi preferisce fare la proposta ai Caraibi, in spiaggia, al tramonto. C’è chi accarezza l’idea di farlo in un ristorante a tre stelle Michelin, con la complicità del famoso chef televisivo (ne parleremo alla proposta n. 5) e c’è chi si ama e basta: questo è già straordinario per la coppia. C’è chi vive ogni giorno come se fosse una festa, innamorato e in sintonia con la propria lei o col proprio lui. Forse convivete già, forse no. Non importa, fate già parte della quotidianità l’uno dell’altra. Fantastico, allora perché non pensare a qualcosa di semplice e nello stesso privato, intimo, unico proprio perché siete soltanto voi, non c’è nessun altro. Uno spettacolo che rimarrà per sempre nei vostri cuori. Un po’ come ha dichiarato recentemente Elodie in una intervista. La cantante immagina una proposta di matrimonio in una giornata come le altre, una mattina come tante che diventa unica proprio grazie all’incursione di questo momento speciale. Magari appena svegli, dopo il bacio del buongiorno, trovarsi servita la colazione a letto insieme a un anello di fidanzamento.
4. La proposta tradizionale
Il mondo gira, il tempo scorre, ma molte tradizioni restano. Non tutto quello che viene dal passato è un male. E quando si parla di tradizione, il matrimonio è rimasta una delle istituzioni che non invecchia, le cui tappe caratteristiche sono state conservate, anche se con qualche piccolo aggiornamento. Oggi non è più d’uso chiedere la mano della figlia al padre, per esempio, ma in molte tradizioni locali è rimasta – per gioco, per superstizione o anche solo per folclore, – una formalità legata alla celebrazione del fidanzamento coinvolgendo le famiglie. Lui che va a casa di lei per cantarle una serenata, l’incontro con il padre e la richiesta informale prima d’inginocchiarsi davanti alla figlia. Ognuno si porta dietro le proprie tradizioni locali e familiari. Vi conoscete, sapete bene cosa vi piace, quindi saprete anche se scegliere questo tipo di proposta!
5. La proposta teatrale
Se vogliamo, questa ultima tipologia di proposta è una versione ‘offline’ della proposta n. 1. Il suo cantante preferito, il musical che canta ogni volta che si mette a ballare, la serie tv che ama, il film o il romanzo del suo cuore, lo sport per cui è più appassionata. In ciascuna di queste attività c’è lo spunto per organizzare una proposta ‘teatrale’. Durante un concerto, nel bel mezzo di una partita della sua squadra preferita, coinvolgendo i suoi compagni di LARP o il suo gruppo di rievocazione storica. Facendole fare una dedica da uno dei suoi attori iconici o mentre vi buttate col paracadute… Portala dentro a un sogno, chiediglielo lì, in un mondo magico che sta proprio dentro ai suoi più cari desideri. E ricordati di fare filmare a qualcuno la scena… Non te ne pentirai!
Bene. Speriamo proprio che queste 5 idee su come fare una proposta di matrimonio ti abbiano dato qualche spunto. Come dici? Qual è il consiglio su come assicurarsi un sì?
Ce ne stavamo dimenticando. Ecco il nostro consiglio su come assicurarti che la risposta alla tua proposta di matrimonio sia un sì: amatevi oggi come vi amerete per tutta la vita, non avete bisogno di altro.