Idee matrimonio

I 10 migliori film sul matrimonio: wedding movies imperdibili sulle nozze!

Il matrimonio è considerato un evento davvero unico, al punto da aver fatto da sfondo a numerose pellicole cinematografiche di successo. Ecco pertanto i 10 migliori film sul matrimonio. In alcuni di questi, le nozze si confermano l’occasione giusta per il trionfo dell’amore in tutte le sue molteplici sfaccettature. In altri, invece, si confermano lo scenario per riportare alla luce tutta una serie di segreti di famiglia, nascosti da molto tempo.

1. Quattro matrimoni e un funerale – 1994

Questo film diretto da Mike Newell, rappresentò la svolta per la carriera di Hugh Grant che ebbe la tanto attesa consacrazione sulle scene internazionali. Questa commedia sentimentale narra le vicissitudini di Charles, uomo con una vita sociale decisamente attiva, che incontrerà la donna della sua vita, Carrie, interpretata da Andie MacDowell. Senza però sposarla. Nel bel mezzo, però, quattro matrimoni e un funerale in un umorismo stupendamente british.

Quattro matrimoni e un funerale fu realizzato in appena 6 settimane. A fronte dei costi pari a 3 milioni di dollari, questa pellicola incassò la bellezza di 245,7 milioni di dollari, aggiudicandosi tra le altre cose due nomination agli Oscar, in qualità di miglior film e di miglior sceneggiatura.

2. Il mio grosso grasso matrimonio greco – 2002

Indimenticabile commedia sentimentale prodotta da Tom Hanks e diretta da Joel Zwick. Protagonista è il classico matrimonio multi-culturale e multi-etnico che mette in risalto lo scontro culturale tra le tradizioni di una famiglia greca di Chicago che imprigionano la trentenne Toula Portokalos, interpretata da Nia Vardalos, e il futuro sposo americano, Ian Miller, un affascinante insegnante di letteratura, orgogliosamente vegetariano e proveniente da una famiglia altolocata.

Il padre della sposa, che avrebbe preferito sua figlia in sposa a un greco, alla fine accetterà la decisione finale di sua figlia. Momenti toccanti e gag esilaranti sono alla base di questa pellicola che è la storia vera dell’attrice greca Nia Vardalos che ha sposato l’attore statunitense Ian Gomez che nel film indossa i panni di Mike, il miglior amico di Ian.

3. Se scappi, ti sposo – 1999

Giudicato all’unisono come uno dei 10 migliori film sul matrimonio. Richard Gere, nei panni di un giornalista di New York, e Maggie Carpenter, interpretata da Julia Roberts, si sposeranno dopo che quest’ultima avrà fatto chiarezza nella sua vita privata, essendosi già sposata più volte.

La coppia ritornò a lavorare insieme a 9 anni di distanza da Pretty Woman.

4. Rachel sta per sposarsi – 2008

Il matrimonio non è solamente una cerimonia indimenticabile, ma anche un momento in cui fare dei bilanci di vita, specie in vista della sua preparazione. Tutto questo viene fuori in questa pellicola diretta da Jonathan Demme e interpretata magistralmente da Anne Hathaway, nei panni di Kym, vittima della droga.

La donna deciderà di interrompere il periodo di riabilitazione dalla tossicodipendenza per ritornare nella cittadina natale con l’intento di sposarsi. Qui, dovrà fronteggiare tutti i problemi che l’hanno portata a vivere momenti molto tristi. C’è però il lieto fine.

5. Un matrimonio all’inglese – 2008

Altra storia in cui entra in campo uno scontro di culture differenti, ma stavolta gli opposti sono di natura generazionale. John Whittaker, giovane rampollo di una famiglia inglese tradizionalista, incontra Larita Huntingtom, pilota automobilista che ha appena vinto il Gran Premo di Monaco a discapito dei suoi colleghi maschi. I due si innamorano e decidono subito di sposarsi.

Quando Pen decide di portare Larita conoscere la sua famiglia, si registra subito uno scontro generazionale. L’esuberanza, l’indipendenza e le origini statunitense proprio non vanno giù alla suocera Veronica. Quest’ultima non tollera che Larita sia stata già sposata.

Dopo vari contrasti, specie nel ballo di fine anno, offerto dalla famiglia alla comunità, Laura lascerà i Whittaker, accogliendo però come suo nuovo compagno, Jim Whittaker, colui che per evitare uno spiacevole momento di impasse aveva ballato con lei un indimenticabile tango. John si era intanto avvicinato a Sarah, amica di infanzia ben accettata in famiglia. Jim invece lascerà la sua consorte per Larita.

6. 2 single a nozze – 2005

Una commedia molto cara agli amanti del “politically incorrect”.

Due avvocati divorzisti, John Beckwith e Jeremy Grey, interpretati da Owen Wilson e Vince Vaughn, sono due single buontemponi che amano imbucarsi ai matrimoni per mangiare cibo in abbondanza e per abbordare belle donne. E da lì, nascerà l’amore vero.

7. Licenza di matrimonio – 2007

I giovani fidanzati Ben Murphy e Sadie Jones intendono sposarsi, ma il reverendo Frank Littleton, interpretato dal compianto Robin Williams, è di idea opposta. 

Benedirà l’unione solo a fronte della frequenza e del superamento di un corso di preparazione al matrimonio all’interno del quale tra compiti bizzarri da svolgere a casa, lezioni fuori dagli schemi tradizionali e intrusioni nella privacy altrui, c’è molto da ridere.

8. Io vi dichiaro marito e…marito – 2007

Chuck Levine e Larry Valentine, interpretati rispettivamente da Adam Sandler e Kevin James, sono due vigili del fuoco, nonché amici di vecchia data. I due si fingeranno una coppia gay per dirimere una questione economica. Nel film, l’ironia e gli equivoci dominano incontrastati.

9. Ti presento i miei – 2000

La storia di una folle preparazione di un matrimonio. Riuscirà Gregg Fotter, nei panni di un esilarante Benn Stiller, a farsi accettare dal padre della donna che vorrebbe sposare? La sfida è interessante se si pensa che la controparte è rappresentata da Jack Byrnes, ex agente della CIA, interpretato da Robert De Niro.

10. Matrimonio all’italiana – 1964

Concludiamo la nostra lista dei 10 migliori film sul matrimonio con un classico di successo: Matrimonio all’italiana.

Prodotto nel 1964 in Italia e in Francia e diretto da Vittorio De Sica, questa pellicola è una pietra miliare del nostro cinema, nonché soggetto di una delle commedie di maggiore successo di Eduardo De Filippo: Filumena Marturano.

Protagonisti Marcello Mastroianni, nei panni di Domenico Soriano, un facoltoso pasticcere partenopeo e amante delle belle donne, e Sophia Loren, nelle vesti di Filumena Marturano, un’ex prostituta. Tra i due c’è una relazione ultraventennale, iniziata ai tempi del Secondo Conflitto Bellico. Dopo anni di relazione in sordina, allontanamenti e riavvicinamenti, morte inscenata e un figlio da riconoscere, alla fine i due si sposeranno.

Conclusioni

Questi sono nel complesso i 10 migliori film sul matrimonio, almeno secondo il nostro punto di vista. D’altronde, è risaputo che le pellicole dedicate alle nozze sono uno dei classici del cinema romantico. Un vero e proprio spettacolo che non poteva fare a meno di attirare l’attenzione della camera da presa.